TENUTE
FLORIO

La storia dell’azienda agricola Florio affonda le radici nel caratteristico borgo di Aidone nel quale, da più di 50 anni, la stessa famiglia detiene un’attività nel settore dei Servizi alle Aziende Turistiche. La passione per il territorio ha permesso di rafforzare i valori trasmessi e di investirli in un grande progetto.

Le Tenute Florio nascono quindi dall’idea di voler condividere la profonda appartenenza alla terra e la costante volontà di tutelarla grazie, soprattutto, al privilegio di avere a disposizione un paese ricco di scorci naturalistici incontaminati, spunti culturali e testimonianze storiche.

Condividere Aidone con chi viaggia e vuole scoprire le meraviglie del mondo è il fine ultimo dell’agricampeggio, motivo per il quale è forte la necessità di dar valore alla Tenuta e di rappresentare, per le numerose generazioni future, un’ispirazione a voler investire nel territorio natio.

L'AGRICAMPEGGIO

Nella zona nord-ovest di Aidone, conosciuto anche come il “Balcone di Sicilia” e notoriamente famoso per la Dea di Morgantina e per il Parco Archeologico, sorge la nuova tendenza del turismo naturalistico en plein air: l’Agricampeggio Florio.

La struttura è stata pensata per accogliere tutti: famiglie, amanti delle escursioni e desiderosi di relax lontano dal caos. La posizione è strategica: incastonata in una cornice particolare e alle pendici di un bosco che rispecchia perfettamente le caratteristiche tipiche del Bacino del Mediterraneo. L’agricampeggio è il luogo adatto per tutti coloro che amano fare gradevoli passeggiate esplorative.

I nostri servizi comprendono: area camper con stazione di ricarica per veicoli elettrici; area tende, giardino; piscina; terrazza solarium e molto altro. Il bosco, fiore all’occhiello di tutta la Tenuta, è a disposizione degli ospiti per passeggiate salutari e piacevoli escursioni nelle quali sarà possibile imbattersi in coltivazioni di alberi da frutto e degustarne le bontà: noci, limoni, ciliegie, fragole e altra frutta di stagione.

I PROFUMI DELLA NOSTRA AZIENDA

Ai lati del bosco e tutto intorno alla Tenuta sono state accuratamente seminate piante officinali e aromatiche che contribuiscono a spandere nell’aria profumi di lavanda, origano e rosmarino. Inoltre l’area è circondata da alberi appartenenti alla famiglia delle Fagaceae quali: quercia, rovere, la roverella, il leccio e la spinasanta e il sughero.
Lavanda: l’elegante pianta dai toni lilla è nota per le proprietà rilassanti e antinfiammatorie, soprattutto se dai fiori essiccati si ricava l’olio, un estratto di essenza utilizzato in moltissimi contesti, anche in cucina. Gli ospiti, durante il loro soggiorno, possono raccoglierli ed essiccarli.
Origano: spezia che solitamente si usa in cucina per insaporire diverse ricette, ha un noto potere digestivo se viene preparato come infuso in acqua calda; inoltre porta benefici per le proprietà calmanti, analgesiche ed espettoranti. Gli ospiti dell’Agricampeggio possono partecipare alla raccolta, all’essiccamento e alla successiva degustazione, insieme all’olio della tenuta.
Rosmarino: uno dei profumi più riconoscibili in cucina, aroma inconfondibile, diverse proprietà antinevralgiche e antisettiche. I ciuffetti di rosmarino si impiegano per insaporire i piatti di carne ma anche per preparare decotti che facilitano la digestione. Gli ospiti possono raccogliere i rametti e conservarli come ricordo del loro soggiorno in Sicilia.

IMMERGITI NEL PIACERE DI UN SOGGIORNO UNICO E INDIMENTICABILE

OFFERTE LAST MINUTE